La bicistazione a Cinisello Balsamo nasce da un progetto del comune che custodirà le biciclette dei pendolari fino al loro ritorno. Per tutte le persone che dovranno recarsi al museo, in biblioteca, al Palazzo dello Sport. Il servizio del comune prevederà anche biciclette date a noleggio dal comune che potranno essere utilizzate per spostamenti nel parco o per una semplice escursione.
Da visitare nella cittadina e':
- Villa Silva Ghirlanda costruita nel Seicento e restaurata il secolo scorso, con particolare giardino all'inglese e affreschi. All'interno di questo edificio sono locati il Museo e la Biblioteca
- La Chiesa di Sant'Ambrogio nacque sulle rovine di un'altra chiesa, per opera di Don Matteo Belloni. Il luogo in cui sorge fu per molto tempo il cimitero dei perseguitati cristiani durante l'Impero Romano; la scoperta del corpo di due giovani nobili Marcellino e Tealissinia colpi' molto i contadini del luogo che, tra il VII e l'VIII secolo d.C, in loro ricordo diedero vita a una chiesetta fatta di ciotoli e fango
- La Chiesa di San Pio X, questo Papa nel 1905 diede una svolta al cattolicesimo, permettendo ai cattolici di prendere parte in maniera attiva alla vita politica del paese. Al suo interno la navata ha la forma di una tenda. Inoltre, al proprio interno due statue colpiscono l'attenzione del visitatore: Pio X e la Madonna Pellegrina in legno.
- La Chiesa della Sacra Famiglia sorta nel 1968 sorge vicinissima alla scuola elementare e si trova nel Rione Belvedere, e' un ritrovo per molte persone del luogo.
|